Al nuovo leader si chiede sempre di più, oltre la capacità di guidare, quella di favorire la partecipazione attiva dei propri collaboratori, per facilitare la condivisione di decisioni e obiettivi comuni.
Il bravo formatore coinvolge l’aula stimolando e facilitando l’apprendimento.
Il consulente indirizza e guida i gruppi di lavoro per aiutare le organizzazioni a fare emergere le soluzioni.
Che si tratti di una riunione, un corso, un workshop, un meeting, o qualsiasi altro momento in cui un gruppo si riunisce sotto la guida di qualcuno, è sempre più necessario saper dare forma e guidare il processo del lavoro di gruppo, per raggiungere gli obiettivi con il contributo e la soddisfazione di tutti.
Il bisogno di azione e cambiamento richiede decisioni e azioni condivise, partecipate: aiutare le persone a ragionare insieme, a emozionarsi insieme e a decidere insieme, per procedere poi insieme verso obiettivi comuni, valorizzando le differenze e mediando i contrasti. In due parole ciò significa imparare l’arte del Facilitatore.
L’obiettivo di questo workshop è sperimentare le nostre attitudini di Facilitatori, acquisire consapevolezza dei nostri punti di forza e delle aree da migliorare, e acquisire strumenti e atteggiamenti basilari per Facilitare il lavoro nei gruppi.
OBIETTIVI
- comprendere le chiavi del ruolo di facilitatore
- sviluppare gli atteggiamenti che aiutano la partecipazione attiva di tutti
- conoscere il processo di “facilitazione”
- migliorare la capacità di mantenere il gruppo attivo all’interno del processo
- aumentare la propria “presenza” nel gruppo
- apprendere strumenti per prevenire e gestire le dinamiche disgreganti del gruppo
DESTINATARI
- Manager
- Team Leader
- Formatori
- Consulenti
- Responsabili di gruppi di Lavoro di ogni area (commerciale, amministrativa, produttiva, servizi ecc.)
- E tutti coloro che si trovano a dove gestire riunioni, incontri e gruppi di lavoro in modo collaborativo.
CONTENUTI
- Cosa significa facilitare
- Quando la facilitazione è necessaria?
- La facilitazione in sintesi: i principi “mind, heart and kiss”® .
- Linee guida per disegnare un processo di facilitazione
- Strumenti per animare le fasi del processo
- La presenza del facilitatore: superare le proprie resistenze personali
- Strumenti e tecniche per prevenire e gestire le dinamiche disgreganti del gruppo
- A ciascuno il proprio stile!
MODALITA’
Incontro formativo fortemente esperienziale, che integra la condivisione pratica di tecniche e approcci con la sperimentazione attiva da parte di ogni partecipante nel ruolo di facilitatore, e la facilitazione di processi interattivi di feedback.
TRAINER: CLAUDIA PIETRANTONI
Formatore e Facilitatore per lo Sviluppo delle Persone e dei Talenti da circa 15 anni. Counselor Professionista dal 2009. Porta la Cultura del Counseling come strumento di crescita e potenziamento profondo dei singoli e dei gruppi anche in azienda. Con semplicità, concretezza e passione. La sua facilitazione integra le modalità attive esperienziali, con le logiche dell’Action Learning, il Counseling umanistico (Rogers, Analisi Transazionale) e la fenomenologia della Gestalt.
Dopo una significativa esperienza in ruoli “HR” dentro alle aziende (multinazionali e imprenditoriali al cambio generazionale), si lancia nella libera professione nel 2000 con lo scopo di aiutare le persone nelle aziende a vivere con maggiore efficacia e soddisfazione la vita professionale e aiutare le organizzazioni ad attivare le risorse di ciascuno verso obiettivi comuni. In questi 13 anni ha collaborato a progetti di Sviluppo di competenze manageriali e professionali , di ricostruzione di Team funzionali, formazione di Formatori, Sviluppo del potenziale, con gruppi multinazionali e realtà imprenditoriali. Lavora anche presso lo Studio Counseling Pietrantoni, offrendo supporto per superare momenti di crisi, scelta, cambiamento per persone, coppie e piccoli gruppi.
MANAGERZEN-AREA Rimini
Via San Giovenale n. 86
Quando
Venerdì 19 aprile 2013 orario 09.30 - 18.00
Sabato 20 aprile 2013 orario 09.30 - 13.00 solo mattina
Quota di Iscrizione
280 euro + IVA (Soci ManagerZen: 250 euro + IVA )
Il laboratorio è a numero chiuso
* SCONTO di 50 euro per le ISCRIZIONI ENTRO il 5 aprile 2013
ISCRIVITI ONLINE
Compila il FORM D’ISCRIZIONE cliccando qui sotto
BONIFICO BANCARIO a
ManagerZen Progetti srl
Banca Popolare Emilia Romagna
Rimini Agenzia 1
IBAN : IT09D0538724202000001588019
Causale: "Facilitare - Aprile 2013"
___________________________________
PER INFO E ISCRIZIONI
ManagerZen
tel 0541.736362
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.